Certificazione bluesign® e ingresso nella ZDHC per i coloranti Kem Color

certificazione

Nove prodotti della Kem Color hanno ottenuto la certificazione bluesign® system partner e sono visibili anche al livello 3 della Zdhc Gateway Chemical Module. Si tratta dell’Arancio Kemantina L-GL 200%, del Nero Kemazol B 200%, del Nero Kemasil CR 300%, del Nero Kemanyl N-LD Extra Conc., del Nero Kemanyl N-LD 250%, del Giallo Kemantic L-3RL, del Bordeaux Kemalan B-MB, del Blue Kemantina L-GL 300% e del Blue Sc. Kemalan B-T2R Conc.

E’ un riconoscimento importante quello ottenuto dall’azienda con sede a Settimo Torinese che fin dalla sua fondazione persegue la filosofia di minimizzare l’impatto ambientale sia dei prodotti chimici del settore tessile, cartiario e conciario. Sia per la continua ricerca ed innovazione oltre che per la propria attività lavorativa.

Un’azione quella della Kem Color che ha come obiettivi quello di ridurre il consumo di acqua, energia e tempo per ottenere un basso impatto per l’ambiente e per la salute dell’uomo.

La certificazione bluesign® e la piattaforma ZDHC

bluesign®, nato nel 1997 in Svizzera, è il sistema leader nella certificazione di materiali e tessuti rispettosi del pianeta. Il suo obiettivo principale è quello di incentivare e premiare un processo produttivo conforme alle normative ecologiche. L’ottenimento della certificazione bluesign® garantisce un approccio unico per minimizzare l’impatto ambientale durante l’intero processo di produzione.

I nove prodotti della Kem Color sono anche stati inseriti al livello 3 della piattaforma Gateway di ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals). Il progetto internazionale nato dalla volontà di alcuni brand di tutelare l’ambiente.

All’interno della piattaforma sono raccolti i prodotti chimici presenti sul mercato conformi ai requisiti stabiliti dalla MRSL (Manufacturing Restricted Substances List).

I prodotti sono valutati sulla base di standard di accreditamento. Sono suddivisi in 4 livelli, da 0 a 3, che ne indicano il grado di conformità alla MRSL.

Più alto sarà il livello associato al prodotto chimico, come quello attribuito ai nove coloranti a marchio Kem Color, e minore sarà la possibilità di riscontrare al suo interno una sostanza pericolosa per l’incolumità dell’ambiente e per la salute dell’uomo.