Blog

Il giallo accende la creatività e l’ispirazione

il giallo accende la creatività e l'ispirazione

Il giallo è uno dei più affascinanti e complessi colori dell’intero spettro cromatico, ricco di storia, simbolismo e peculiarità che lo rendono unico. In molte culture occidentali, è associato alla gioia, alla luce del sole e all’energia positiva, rappresentando ottimismo, felicità e calore. Tuttavia, in Estremo Oriente, il giallo assume...

Leggi

L’arancione nelle diverse culture

L’arancione, una miscela vivace di rosso e giallo, rappresenta un’esplosione di energia e vitalità. Spesso associato all’autunno, questo colore ha una forte capacità di influenzare il nostro umore e comportamento, nonché di evocare sensazioni di calore e creatività.  Nella psicologia dei colori, l’arancione ha un forte potere stimolante, aumenta la...

Leggi

Indaco: origini e pratiche di estrazione

L’indaco è un pigmento molto antico, le prime tracce della sua produzione risalgono a circa 4000 anni fa. Originario dell’India, venne impiegato dagli Egizi intorno al 2400 a.C. per colorare le strisce di lino che avvolgevano le mummie. Chiamato Indikon dai Greci, l’indaco è diventato uno dei beni commerciali più importanti...

Leggi

Lilla: il colore della primavera

Lilla, azzurro cielo, verde menta e giallo albicocca. La primavera è una stagione dalla palette cromatica ricca e variegata. Alle tonalità accese e vivaci si alternano colori più delicati. Il lilla è tra le tinte pastello più in voga degli ultimi anni, proviene dal fiore del lillà, originario dell’Estremo Oriente...

Leggi

L’arte della tintura tra tecniche e colori

L’arte della tintura dei tessuti ha una lunga e affascinante storia che si estende attraverso secoli e civiltà. Ha origini antichissime, nata in India, le prime testimonianze di tintura risalgono all’Antico Egitto, circa 2500 a.C. I tessuti venivano immersi in soluzioni di pigmenti naturali estratti da piante e minerali. I...

Leggi

Il viola tra lusso e simbolismo

La storia del colore viola si intreccia con la cultura, l’arte e la moda. Situato tra il blu e il rosso, questa tonalità assorbe sia il significato di ostentazione e raffinatezza sia di tutto ciò che riguarda il mondo dell’occulto. Si tratta infatti di un colore intriso di simbolismo che...

Leggi

Usi e significati del marrone

marrone

Il marrone è una tonalità versatile utilizzata in molteplici contesti, dalle decorazioni d’interni ai capi d’abbigliamento, dai prodotti di bellezza all’arte contemporanea.  Associato ai toni naturali della terra, il marrone simboleggia la semplicità e la bellezza intrinseca della natura. È il colore delle foglie secche in autunno, della corteccia degli...

Leggi