Da Est a Ovest: come i colori cambiano significato
In Occidente è tipico associare colori specifici a idee. Tuttavia, in altri Paesi, i significati possono essere molto diversi e...
In Occidente è tipico associare colori specifici a idee. Tuttavia, in altri Paesi, i significati possono essere molto diversi e...
Oggi lo troviamo ovunque: nei loghi, nella moda, negli oggetti di design. Ma per secoli, il viola è stato uno dei colori più rari, costosi e simbolicamente potenti della storia. Associato al potere, alla nobiltà e alla spiritualità, era un privilegio visivo riservato a pochi. Ripercorriamo la storia affascinante di...
Oggi, la maggior parte delle persone può chiudere gli occhi e immaginare un colore nella sua forma più pura. Tuttavia, alcuni studiosi ritengono che questa capacità di concepire il colore in modo astratto sia relativamente moderna. Quando, nel XIX secolo, i classicisti traducevano l’Iliade e l’Odissea di Omero, rimasero perplessi...
Oggi, il rosa è praticamente sinonimo di femminilità. Ma meno di un secolo fa, era un colore spesso associato alla forza, al potere, ed era molto popolare tra i...
I colori ci circondano, danno vita agli oggetti, comunicano emozioni e influenzano il nostro modo di percepire il...
Da sempre, l'uso del colore è stato al centro di scelte estetiche e commerciali, ma oggi, grazie alla scienza del colore, sappiamo che la sua influenza va ben oltre l'aspetto...
I colori che ci circondano hanno un impatto profondo sul nostro benessere psicologico e fisico. La psicologia del colore, infatti, studia da anni come ogni tinta possa influenzare le emozioni e i comportamenti. Alcuni colori sono noti per la loro capacità di calmare la mente e il corpo, mentre altri...
Sorry, this entry is only available in...
Sorry, this entry is only available in...
Sorry, this entry is only available in...