Nuovi aggiornamenti sulle certificazioni di Kemcolor

aggiornamenti

Dopo l’audit ricevuto in azienda, KemColor ha ricevuto degli aggiornamenti che attestano il suo impegno per l’ambiente ottenendo dall’ente certificatore ICEA il nuovo certificato GOTS 6.0. L’ente ICEA è il consorzio che controlla e certifica le aziende che svolgono la propria attività rispettando l’ambiente e l’uomo, tutelando sia i diritti...

Leggi

Il viola, il colore per antonomasia del mese di novembre

Viola

Cielo plumbeo e un’atmosfera intrisa di malinconia. Novembre, l’undicesimo mese dell’anno, ha però anche un tocco magico e un po’ fiabesco che si lascia alle spalle ottobre e prepara ad affrontare dicembre. E’ anche il mese delle piogge più intense che sono state anche omaggiate dal gruppo musicale statunitense Guns...

Leggi

Il blu di metilene: da problema a risorsa per il fotovoltaico

Dare un nuovo impulso allo storage delle fonti rinnovabili e salvaguardare l’ambiente. L’acqua inquinata delle industrie tessili attualmente rappresenta un grosso problema ambientale ma molto presto potrebbe diventare una soluzione per il mondo energetico. Vanno verso questa strada, infatti, i recenti studi condotti dagli scienziati dell’Università di Buffalo, rinomato centro...

Leggi

Coloriamo un mondo: la storia dei colori

L’importanza di conoscere la storia dei colori. Il Professore transalpino Michael Pastoureau, classe 1947 e storico dell’arte francese, è uno dei tra i più autorevoli ed esperti internazionali nel campo della storia e della simbologia dei colori. Lo studioso, per ciascun colore, ha preparato delle interessanti monografie che svelano l’evoluzione...

Leggi

Jeans: una storia senza tempo

jeans kemcolor2

Come ogni estate, dalle valige degli italiani e non solo fanno capolino gli amatissimi capi in denim, un passe-partout adatto al giorno e alla sera. Il jeans è un vero pezzo di storia tricolore e internazionale, piegato tra maglie e maglioni, capolavoro dell’industria tessile piemontese, che i diktat della moda...

Leggi