La storia della tintura dei tessuti: il porpora e l’indaco sulle tuniche antiche
I colori dei tessuti nell'antichità erano piuttosti netti: Fenici, Greci e Romani non conoscevano infatti ancora come ottenere le tonalità...
I colori dei tessuti nell'antichità erano piuttosti netti: Fenici, Greci e Romani non conoscevano infatti ancora come ottenere le tonalità...
ZDHC, acronimo di Zero Discharge of Hazardous Chemicals, è un progetto nato dalla volontà di alcuni brand a livello mondiale che hanno accolto la sfida di Greenpeace dopo uno studio sull'inquinamento provocato dalle industrie tessili, conciarie e del settore...
Ecoprint, quando la tintura è vegetale Una tecnica di tintura naturale antica e rivalutata in tempi recenti. Si tratta della Ecoprint, una procedura già utilizzata in epoche remote e che viene utilizzata ormai da numerosi artigiani e mastri tintori. Ecoprint non è altro che il termine moderno che si potrebbe...
Arriva dall’oriente lo Shibori una nuova frontiera per la colorazione dei tessuti. Si chiama Shibori, una tecnica ancora poco conosciuta nei Paesi occidentali ma che in Asia è molto diffusa. Nata in Giappone, in questa particolare modalità per la tintura i tessuti vengono legati prima di essere immersi nel colore....