A Milano un percorso sulla storia dei colori in pittura

“La storia dei colori in pittura dall’antichità ai giorni nostri”. E’ il titolo dell’iniziativa che prenderà il via il primo fine settimana di dicembre e che coinvolgerà i musei di Milano. Promotrice dell’evento è Artema, associazione formata da un gruppo di guide milanesi abilitate alla professione e laureate in discipline...

Leggi

Coloriamo un mondo: la storia dei colori

L’importanza di conoscere la storia dei colori. Il Professore transalpino Michael Pastoureau, classe 1947 e storico dell’arte francese, è uno dei tra i più autorevoli ed esperti internazionali nel campo della storia e della simbologia dei colori. Lo studioso, per ciascun colore, ha preparato delle interessanti monografie che svelano l’evoluzione...

Leggi

Ecoprint, la tecnica per tingere con fiori e piante

La Ecoprint, una tecnica antica di origine vegetale

Ecoprint, quando la tintura è vegetale Una tecnica di tintura naturale antica e rivalutata in tempi recenti. Si tratta della Ecoprint, una procedura già utilizzata in epoche remote e che viene utilizzata ormai da numerosi artigiani e mastri tintori. Ecoprint non è altro che il termine moderno che si potrebbe...

Leggi

Tramanda: due mesi di eventi per raccontare il Tessile

A Chieri la Fiber Art compie 20 anni e si torna a parlare dei tessuti Fili che intrecciano arte e storia, creando un percorso artistico-culturale che si snoda tra i principali poli turistici cittadini, sotto il segno del tessile, industria da sempre impregnante la storia del commercio chierese. Dopo l’inaugurazione...

Leggi